Cina in ginocchio: forte terremoto distrugge almeno 100 palazzi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Cina in ginocchio: forte terremoto distrugge almeno 100 palazzi

Terremoto Turchia 2023

La scossa, di magnitudo 5.7, è stata avvertina fino a ottocento chilometri di distanza dall’epicentro, fissato nei pressi di Dezhou.

Il Nordest della Cina ha tremato questa notte con una scossa che è stata avvertita anche ad 800 chilometri di distanza dall’epicentro. Il terremoto, di magnitudo 5.7, è stato registrato poco lontano da Dezhou, cittadina vicina al confine fra le province dello Hebei e dello Shandong. Il tremore si è sentito fino a Pechino e Shangai.

Dopo la prima scossa se ne sono avvertite almeno altre 50 di assestamento. Il sisma più forte è avvenuto alle due del mattino – precisamente alle 20:34 in Italia – e ha distrutto oltre 100 edifici ferendo molte persone. Il bilancio, però, è ancora provvisorio.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Terremoto Turchia 2023

Cina in emergenza

Il canale Cctv ha annunciato che i feriti sarebbero 32 ed i palazzi crollati 126. Durante la notte sono stati pubblicati moltissimi filmati sui social da parte di alcuni cittadini cinesi. Il governo, inoltre, ha annunciato alcune operazioni di messa in sicurezza dal territorio. Il danno più ingente è quello alle ferrovie della zona dello Shandong, ora inutilizzabili.

La Cina sta vivendo un momento di grande difficoltà, viste le piogge cadute sul Paese nell’ultimo periodo che hanno registrato numeri storici, uccidendo alcune persone nella zona di Pechino.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Agosto 2023 9:24

Sterminare i topi per salvare i volatili: il progetto della Nuova Zelanda

nl pixel